Perché scegliere il Garrett ACE 400i rilasciato nel 2016?
Questo dispositivo di rilevamento intermedio esiste in 2 versioni :
ACE 400i per l’esportazione verso il mercato europeo, tra gli altri…
ACE 400 per rimanere nel mercato statunitense, dove vengono prodotti i rivelatori Garrett.
Garrett ACE 400 e ACE 400i 2016 Metal DetectorThe Garrett ACE 400i è stato appena rilasciato nell’aprile 2016. Questo rilevatore di medio raggio è potente e sarà in grado di trovare obiettivi sepolti in profondità nel sottosuolo. Grazie al suo doppio disco D 22×28 cm di profondità gli oggetti sono facilmente individuabili.
Ti interessa questo modello? Forse potrai trovare interessanti anche GO FIND 20, Tesoro COMPADRE, e Fisher F11.
Il Garrett 400i è pesante!
Il grande vantaggio di avere un disco a doppia D così grande è che durante la scansione, l’area coperta è grande, quindi lo scavo è molto più veloce. Inoltre, i dischi di ricerca a doppia D hanno la particolarità di penetrare il terreno con facilità. Ciò significa che si scava più spesso perché si trovano oggetti sepolti più lontano che con un disco più convenzionale.
Ergonomia semplice ed efficace:
Il design è abbastanza simile a quello che il marchio ci ha già offerto. Questo metal detector iper leggero, 1,2 kg sarà perfetto per tutti i tipi di cercatori. Anche i più giovani non avranno voglia di andare in giro con un’incudine. Per un massimo comfort durante le ricerche, il bracciolo dà una buona tenuta e l’asta non presenta movimenti parassiti grazie all’anello di bloccaggio. L’ACE 400i è affidabile e robusto nella sua interezza.
Il rivelatore perfetto per tutti!
Il Garrett 400i è facile da usare e viene fornito con un manuale di istruzioni molto chiaro per i novizi della caccia al tesoro. Alimentato dalle sue 5 modalità di ricerca, il 400i è versatile. Se per caso si sta scavando in un gruppo, l’offset di frequenza sarà l’opzione più adatta per evitare interferenze con altri dispositivi che funzionerebbero sulla stessa frequenza del 400i la cui frequenza di ricerca di base è calibrata su 10 KHz.
La frequenza del Garrett 400i è perfetta per una maggiore versatilità:
E’ una frequenza non comune che ha molti vantaggi. In primo luogo, mantiene la stabilità dei rilevatori VLF con le frequenze più basse. In secondo luogo, aumentando un po’ la frequenza, si aumenta la sensibilità del dispositivo su piccoli bersagli. In terzo luogo, i terreni poco mineralizzati possono essere calpestati senza essere sottoposti ad un forte spettacolo pirotecnico. Perfetto per iniziare il rilevamento, ma ideale anche per chi si sta già esercitando e vuole
La scatola controlla 400i
La scatola di controllo ergonomica non disorienterà gli utenti del vecchio Garrett giallo. Lo schermo LCD offre un display completo. Le informazioni che vi si possono leggere sono numerose.
L’indice di conducibilità dell’ACE 400i, un bene prezioso!
Prima di tutto, è possibile leggere l’indice di conducibilità, che va da 00 a 99. Questo prezioso strumento permette di eseguire visivamente una prima analisi del target prima di scavare. Più alto è l’indice, più il target è conduttivo (ad es. l’argento spesso indica tra 82 e 92). Al contrario, una bassa indicazione numerica indica che il bersaglio è probabilmente di scarso o nessun interesse (ad esempio, piccoli chiodi ferrosi, arrugginiti, indice intorno al 6/12). Fare attenzione perché il valore indicato dipende anche dalle dimensioni dell’oggetto. Un ferro di bue suona anche meglio di una moneta d’argento, ma nessuno si sogna di trovare un mucchio di ferri di bue…
Dopo qualche ora di pratica, il dispositivo non vi ingannerà più e sarete in grado di distinguere i segnali buoni da quelli cattivi. Nella parte superiore dello schermo appare un altro piccolo cursore che si sposta da sinistra a destra a seconda dell’obiettivo. Completa l’indice numerato al centro del display LCD.
Le modalità 400i:
Le 5 modalità di rilevamento sono visibili sul lato sinistro dello schermo, da Zero-Disc a Corners, Jewerly, Custom e Relics. Esiste anche una modalità statica con la funzione pinpoint. Questa opzione è ideale per localizzare con precisione l’oggetto sepolto. La funzione pinpoint impedisce che il bersaglio venga colpito quando viene sollevato da terra.
Efficiente identificazione del suono!
Per una facile ricerca, il Garrett 400i è dotato di analisi multi-tono. Questa opzione è particolarmente apprezzata dai cercatori. Con 3 suoni diversi, l’utente può farsi un’idea dell’interesse dell’obiettivo semplicemente sentendo il bip del dispositivo. È inoltre possibile regolare la sensibilità del 400i su 8 livelli. In basso a sinistra, il display mostra il livello di carica della batteria, questo eviterà spiacevoli sorprese durante il rilevamento. Piccolo consiglio, cerca di avere sempre un set di batterie nuove a portata di mano o almeno in macchina, evita un po’ di frustrazione.